https://en.camera.it/4?scheda_informazioni=20
https://internazionale.camera.it/delegazioni
https://www.dizie.eu/dizionario/diplomazia-parlamentare/
https://internazionale.camera.it/delegazioni/pam/scheda-organizzazione
"la
diplomazia parlamentare, unita a quella tradizionale, sono uno strumento
alquanto utile. La diplomazia normale condotta dai governi, generalmente si
prefigge obiettivi a breve termine e, qualora vi sia una posizione comune, essa
generalmente funziona. Tuttavia la diplomazia parlamentare guarda ben più
avanti, poiché si abbatte di fronte ad obiettivi a lungo termine. Inoltre comprende
uno spettro maggiore di rappresentanti includendo anche i membri
dell'opposizione."
G. Baiocchi, Profili e missione della diplomazia parlamentare, in Rivista di studi politici internazionale, n° 288, 2005, p. 675
https://www.citydiplomacylab.net/city-diplomacy-italy/
https://www.tandfonline.com/doi/pdf/10.1080/13572334.2025.2513858
https://comunicazione.camera.it/archivio-prima-pagina/19-47017
https://www.geopolitica.info/diplomazia-parlamentare-italiana-vienna/
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.